Oltre quaranta equipaggi alla 33^ Coppa del Piave Revival

Organizzata questo fine settimana dal Comitato Piave Jolly Club
Image

Roma. Sono più di quaranta gli iscritti all’edizione 2022 della Coppa del Piave Revival, giunta alla 33^ edizione. L'evento, organizzato dal Comitato Piave Jolly Club con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Treviso, sarà valido per il Trofeo Tre Regioni di regolarità turistica auto storiche e moderne, e per il Campionato Nazionale Regolarità UNVS.

In programma due gare, una di regolarità Classica e una di regolarità Turistica, entrambe con auto moderne e storiche.

Tra le auto storiche al via vetture come la Fiat 1100 E Musone del 1952 dei gemelli De Lorenzo nella clasica; la Porsche 356B 1600 S del 1962 di Nicola Maccari nella turistica insieme alla Fiat 125 Special, all’Alfa Romeo GT 1300 e alla Volkswagen Porsche 914, alla FIAT 850 del 1971 dei fratelli Luca e Giorgio Fichera.

Le auto moderne schierano marchi come MG, Peugeot, Audi e BMW, Suzuki, Subaru e Fiat. Undici gli iscritti nella Regolarità Turistica; nella Classica su strada Salvatore Sardisco e Giovanni Abiatico su Porsche Boxter, Giacomo Corbellini e Alberto Razza su Renault Clio.

Sede logistica della manifestazione all’Ippodromo Sant’Artemio di Treviso. Domani mattina le operazioni di verifica, alle 16 la sfilata nel centro storico di Treviso, seguita dalla partenza alle 17. Il riordino, fra la prima e la seconda tappa, si svolgerà a Guia sulle colline di Valdobbiadene. Sabato sera il rientro a Treviso. Le premiazioni domenica dalle 11 al Relais Monaco Country Hotel & Spa di Ponzano Veneto.

Informazioni: https://www.piavejolly.com/CoppaPiave/

e sul canale social Facebook CoppaPiaveRevival

______________________________________________________________________________
(Comunicato privo di valore regolamentare a cura della redazione ACI Sport, mauro_de_zordo@csai.aci.it)